Tax Litigation

Consulenza per prevenzione rischio fiscale

La consulenza per la prevenzione del rischio fiscale è una pratica che prevede il riconoscimento e la riduzione di qualsiasi rischio potenziale associato alla non conformità fiscale in cui potrebbe incorrere una società, un'azienda o un imprenditore in genere.
Gli esperti fiscali offrono assistenza per proteggere le organizzazioni o le aziende da potenziali rischi fiscali studiando i loro metodi di contabilità, tassazione e gestione: questo funge da strumento di rilevazione per riconoscere qualsiasi problema o incoerenza che potrebbe portare a potenziali rischi fiscali.
La consulenza per la prevenzione del rischio fiscale comprende anche la valutazione degli adempimenti fiscali che l'azienda o il professionista deve svolgere, al fine di evitare eventuali sanzioni da parte delle autorità fiscali.
Inoltre, gli esperti fiscali possono fornire una pianificazione fiscale strategica per minimizzare il rischio fiscale a lungo termine: questo può comprendere l'identificazione di opportunità fiscali e la progettazione di soluzioni fiscali personalizzate per le specifiche esigenze dell'azienda o del professionista.
La consulenza per la prevenzione dei rischi fiscali consiste nel fornire inoltre, la formazione al personale aziendale o professionale al fine di aumentare la loro comprensione delle normative fiscali e delle pratiche prescritte per prevenire i potenziali pericoli.
L'educazione alla prevenzione dei rischi fiscali è essenziale per qualsiasi azienda o individuo che desideri ridurre il rischio di incorrere in violazioni e sanzioni fiscali da parte delle autorità di controllo.

Assistenza su verifiche fiscali

L'assistenza durante le verifiche fiscali fornisce aiuto ad una società o a un professionista che sta subendo una potenziale revisione o un esame da parte delle autorità fiscali.
Gli specialisti fiscali sono in grado di aiutare durante gli accertamenti fiscali attraverso il processo di raccolta e guida dei documenti richiesti dal fisco e di aiutare a formare ed inviare le dichiarazioni necessarie.
Inoltre, durante un'ispezione fiscale, gli esperti fiscali possono assistere la società o il professionista nel dialogo con l'ispettore fiscale, cercando di rispondere in modo completo ed esaustivo alle richieste dell'autorità fiscale.
Ottenere assistenza per le verifiche fiscali significa valutare le discrepanze riscontrate dall'ufficio delle imposte e trovare i metodi più prudenti per risolvere il problema.
Gli esperti fiscali possono offrire inoltre una consulenza post-verifica fiscale per aiutare l'azienda o il professionista a rivedere le proprie procedure contabili e fiscali al fine di minimizzare il rischio di eventuali sanzioni fiscali future.

Difesa e rappresentanza nel processo tributario

La difesa e la rappresentanza nel processo tributario consiste nell'offrire supporto legale e fiscale ad una società o a un professionista in caso di controversie con l'amministrazione finanziaria.
In particolare, gli esperti fiscali offrono difesa e rappresentanza nel processo tributario attraverso l'analisi delle questioni fiscali oggetto di contenzioso e la predisposizione delle difese tecniche da presentare al giudice tributario.
In presenza di conflitti tra la società o il professionista e gli esperti finanziari, uno specialista fiscale può fornire indicazioni sullo sviluppo di un piano di discussione con i rappresentanti fiscali per concordare una risoluzione amichevole del disaccordo.
In caso di necessità di ricorrere al giudice tributario, gli esperti fiscali offrono la loro competenza per la preparazione di tutti gli atti processuali e per la rappresentanza dell'azienda o del professionista in sede di udienza.

Proposizione di interpelli

Lo scopo degli interpelli è quello di fornire assistenza alle aziende o ai professionisti per ottenere interpretazioni precise sull'amministrazione delle norme fiscali in vari casi.
La presentazione di domande alle autorità fiscali prevede la formulazione di una richiesta formale per ottenere una risposta sull'applicazione di determinate leggi fiscali ad un determinato caso.
La richiesta di interpello viene redatta dagli esperti fiscali sulla base delle informazioni fornite dall'azienda o dal professionista e contiene tutti gli elementi utili per consentire all'amministrazione finanziaria di esaminare il caso in esame; l'interpello ha il vantaggio di fornire una risposta ufficiale e vincolante in merito all'applicazione delle norme fiscali, evitando il rischio di sanzioni fiscali in caso di eventuali errori di interpretazione.
La risposta all'interpello può fornire un'importante guida per la pianificazione fiscale futura dell'azienda o del professionista.

Elaborazione di perizie per contenzioso fiscale

La creazione di una perizia per le controversie fiscali è un modo per fornire un'assistenza specializzata per risolvere eventuali conflitti legati al fisco, producendo una relazione dettagliata.
In particolare, la perizia tecnica è un documento redatto da esperti fiscali che ha lo scopo di valutare le questioni fiscali oggetto di contenzioso e di fornire un'opinione tecnica indipendente e oggettiva sulle stesse.
La perizia tecnica viene redatta sulla base di una valutazione approfondita dei documenti e delle informazioni disponibili e contiene una valutazione tecnica dettagliata delle questioni fiscali oggetto di contenzioso.
I professionisti del settore fiscale possono assistere l'azienda o al professionista durante tutto il processo di contenzioso fiscale, fornendo una guida continua e approfondimenti per rispondere alle autorità in posizione di controllo.

Esplora gli altri nostri servizi

Supporto al tuo business

Consulenza personalizzata

Raggiungimento degli obiettivi

Contattaci oggi per sapere di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Referente*
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.

Restiamo in contatto

Telefona

+39 0422 410996

Scrivici

info@actalia.it

Orari d'ufficio

Lun-Ven 8:30 - 18:30