Pianificazione fiscale societaria, d'impresa e professionale
La pianificazione fiscale prevede la costruzione di un piano finanziario che rientri nei parametri della legge fiscale, al fine di minimizzare gli obblighi fiscali e massimizzare i profitti. Si applica a vari livelli, come la pianificazione fiscale aziendale, commerciale e individuale.
La pianificazione fiscale d'impresa si concentra sulla gestione delle attività fiscali di un'impresa in relazione a specifiche operazioni o attività, come ad esempio l'imposta sul valore aggiunto (IVA), delle tasse locali e delle altre imposte specifiche relative alle attività svolte dall'impresa. La pianificazione fiscale d'impresa è importante per garantire la compliance fiscale e la minimizzazione degli impatti fiscali in ogni aspetto dell'attività dell'impresa.
Consulenza ed assistenza nella fiscalità delle operazioni straordinarie d'impresa
La consulenza e l'assistenza fiscale per le operazioni straordinarie d'impresa possono includere:
- Valutazione delle implicazioni fiscali delle operazioni straordinarie: la consulenza fiscale può aiutare a identificare gli impatti fiscali di ciascuna operazione, come ad esempio il trattamento fiscale delle plusvalenze, degli oneri deducibili, delle eventuali perdite fiscali da utilizzare.
- Identificazione delle possibili agevolazioni fiscali: la consulenza fiscale può aiutare a individuare le agevolazioni fiscali previste dalla legge, il regime delle fusioni, il credito di imposta per le ristrutturazioni aziendali, la detrazione per gli investimenti in beni strumentali, ecc.
- Assistenza nella predisposizione della documentazione fiscale: la consulenza fiscale può aiutare nella predisposizione della documentazione necessaria per ottenere le agevolazioni fiscali. La redazione di una relazione per l'accesso al regime delle fusioni o la predisposizione della documentazione per richiedere il credito d'imposta per le ristrutturazioni aziendali ect.
- Gestione delle comunicazioni con le autorità fiscali: la consulenza fiscale può assistere nell'interazione con le autorità fiscali, gestendo ad esempio le richieste di chiarimenti o le eventuali verifiche fiscali.
Consulenza ed assistenza nelle operazioni di fiscalità internazionale - prezzi di trasferimento
Le imposte e gli scambi globali, compresi i prezzi di trasferimento, sono difficili per le aziende con sede in paesi diversi. Per aderire alle normative fiscali appropriate tra le varie nazioni, assicurarsi di ridurre al minimo i rischi e ottenere una migliore produttività fiscale, può essere utile richiedere una guida e una consulenza sul riconoscimento delle imposte/dazi internazionali e dei prezzi di trasferimento.
I prezzi di trasferimento sono i prezzi a cui un'impresa multinazionale trasferisce beni o servizi da una giurisdizione a un'altra, tra società collegate o affiliate. Le autorità fiscali di tutto il mondo hanno stabilito alcune regole sui prezzi di trasferimento per impedire alle imprese di spostare i guadagni in paesi con tasse più basse e alleggerire i prelievi imposti in aree con un'aliquota fiscale elevata.
La consulenza e l'assistenza nei prezzi di trasferimento possono includere:
- Analisi e valutazione della posizione fiscale dell'impresa multinazionale: la consulenza fiscale può aiutare a identificare le esigenze fiscali dell'impresa multinazionale e le possibili opportunità di risparmio fiscale.
- Pianificazione fiscale internazionale: la consulenza fiscale può aiutare a gestire le imposte sui redditi, l'IVA, i prezzi di trasferimento e altre questioni fiscali in modo efficace in tutte le giurisdizioni interessate.
- Strutturazione dei prezzi di trasferimento: la consulenza fiscale può aiutare a strutturare i prezzi di trasferimento in modo conforme alle norme fiscali internazionali e minimizzare il rischio di contenzioso fiscale.
- Assistenza nella predisposizione della documentazione sui prezzi di trasferimento: la consulenza fiscale può assistere nella predisposizione della documentazione necessaria per dimostrare la conformità alle norme sui prezzi di trasferimento.
- Gestione delle controversie fiscali internazionali: la consulenza fiscale può aiutare a gestire le controversie fiscali internazionali e minimizzare il rischio di sanzioni fiscali o contenziosi giudiziari.
Le aziende multinazionali che gestiscono le loro attività in più regioni dovrebbero quindi avvalersi di un aiuto specialistico in materia di fiscalità internazionale e prezzi di trasferimento se vogliono gestire la loro posizione fiscale in modo rigoroso e ridurre le possibili passività fiscali per acquisire un livello auspicabile di efficienza.
Due diligence fiscale
La due diligence fiscale consiste nell'esplorare e valutare i risultati fiscali di un'operazione straordinaria (M&A) o di una fusione. Questo compito richiede generalmente la consultazione di uno specialista o di un team specializzato in materia fiscale.
La due diligence fiscale si occupa di scoprire tutti i possibili rischi fiscali legati a una specifica operazione straordinaria, al fine di ridurre il rischio di azioni legali o sanzioni fiscali. Può anche offrire elementi utili per calcolare il valore economico effettivo della transazione, mostrando eventuali passività fiscali associate o possibili guadagni fiscali.
Durante la due diligence fiscale, i professionisti della fiscalità effettuano una revisione dettagliata delle informazioni fiscali dell'impresa target o dell'operazione di investimento. In particolare, possono analizzare:
- La situazione fiscale dell'impresa target o dell'operazione di investimento, inclusi i rapporti con le autorità fiscali, i potenziali rischi fiscali e le opportunità di risparmio fiscale;
- La corretta applicazione delle norme fiscali, inclusi gli adempimenti fiscali e la predisposizione della documentazione necessaria;
- I contratti e gli accordi fiscali, inclusi quelli relativi ai prezzi di trasferimento e alle transazioni con società collegate o affiliate;
- Eventuali passività fiscali o potenziali benefici fiscali.
La due diligence fiscale è quindi una procedura con cui gli investitori acquirenti analizzano e valutano gli impatti fiscali di un investimento o di una fusione, insieme a raccomandazioni per ridurre o gestire in modo efficiente i rischi associati di natura fiscale. Inoltre, può fornire indicazioni utili per la valutazione economica dell'affare stesso.
Esplora gli altri nostri servizi

Supporto al tuo business
Consulenza personalizzata
Raggiungimento degli obiettivi
Contattaci oggi per sapere di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
"*" indica i campi obbligatori
Restiamo in contatto
+39 0422 410996
info@actalia.it
Lun-Ven 8:30 - 18:30