Assistenza e consulenza nella gestione della crisi d'impresa
L'assistenza e la guida per la gestione delle crisi aziendali è fornita da specialisti in grado di fornire aiuto alle aziende che si trovano in difficoltà finanziarie; questo supporto comprende vari sforzi volti a determinare le cause della crisi finanziaria e a formulare misure per combatterla.
L’esame della situazione finanziaria dell'azienda con analisi del bilancio, i flussi di cassa e i debiti, permette al professionista di assistere nella gestione della crisi d'impresa per la riduzione dei costi, la definizione di nuovi accordi commerciali, la ristrutturazione del personale e la gestione delle relazioni con i fornitori.
Gli esperti possono inoltre offrire supporto nella definizione di piani di ristrutturazione debitoria, come la negoziazione di accordi di moratoria o la definizione di un piano di ristrutturazione volontaria.
Assistenza e consulenza nell'individuazione di modalità di risanamento della crisi d'impresa e/o avvio delle attività propedeutiche per accedere alle procedure concorsuali
L'assistenza e il risanamento delle imprese in crisi è una forma di assistenza finalizzata ad aiutare le imprese in difficoltà finanziaria.
Le attività preparatorie per l'assistenza e la riabilitazione di un'impresa in crisi comportano in genere la valutazione della situazione finanziaria dell'impresa e l’identificazione di un percorso adatto a risanare la realtà aziendale in crisi.
La valutazione può anche comportare l'analisi del settore e delle condizioni di mercato dell'azienda, nonché l'individuazione di potenziali aree di miglioramento.
Assunzione d'incarichi di attestatari e periti
E’ fondamentale stabilire dei criteri per identificare esperti con esperienza, indipendenti e imparziali nell'area di riferimento. Questi esperti vengono scelti in base alle loro capacità, qualifiche, reputazione ed esperienza nel settore.
Gli attestatori e i periti possono contribuire a migliorare la governance aziendale fornendo trasparenza, controllo e responsabilità. La loro esperienza aiuta a individuare potenziali problemi, a rispettare meglio le normative e a risolvere eventuali errori nelle attività aziendali. Inoltre, la loro presenza rafforza la fiducia di investitori, azionisti e degli altri stakeholder nell'azienda stessa.
Gli attestatari e i periti devono operare in conformità con le norme etiche e professionali pertinenti, come il rispetto della riservatezza delle informazioni e l'adempimento dei doveri di diligenza.
Esplora gli altri nostri servizi

Supporto al tuo business
Consulenza personalizzata
Raggiungimento degli obiettivi
Contattaci oggi per sapere di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
"*" indica i campi obbligatori
Restiamo in contatto
+39 0422 410996
info@actalia.it
Lun-Ven 8:30 - 18:30