Operazioni Straordinarie​

Acquisizione, vendita ed affitto, scambio di partecipazioni in società, aziende o rami d'azienda

L'acquisizione, la vendita e l'affitto, lo scambio di partecipazioni in società, aziende o rami d'azienda sono attività che richiedono un'approfondita conoscenza della normativa fiscale e societaria.
I professionisti in operazioni straordinarie possono aiutare le persone coinvolte nella transazione a valutare qualsiasi aspetto fiscale o societario rilevante, a creare contratti di vendita o di affitto, a definire un quadro di lavoro e ad individuare le strategie fiscali possibili.
L'acquisizione, la vendita e l'affitto, lo scambio di partecipazioni in società o in aziende possono anche avere implicazioni fiscali internazionali, in quanto le società coinvolte possono operare in paesi diversi e in base a normative fiscali differenti: gli esperti fiscali possono fornire assistenza nell'elaborazione e nella gestione delle relazioni con le autorità fiscali dei diversi paesi coinvolti nella transazione.

 

M&A, fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti e di operazioni di finanza straordinaria d'impresa

Le operazioni di M&A (mergers and acquisitions), fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti ed altre operazioni di finanza straordinaria d'impresa possono comportare importanti implicazioni di natura societaria e fiscale, sia per le società coinvolte che per i loro azionisti.
Gli esperti in materia sono in grado di dare assistere le parti nella stesura dei contratti e nel definire eventuali oneri.
Possono inoltre fornire assistenza per stimare le conseguenze finanziarie delle attività e individuare potenziali strutture societarie e/o strategie fiscali.
Nel caso di fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti, gli esperti fiscali possono fornire supporto nell'elaborazione dei piani di ristrutturazione, nella definizione delle modalità di pagamento nell’identificazione dei profili fiscali delle operazioni.

 

Due diligence legale e contrattuale

La due diligence legale e contrattuale è un esame utilizzato al momento dell'acquisto di una realtà aziendale, di un'unione, di un investimento di fondi o di qualsiasi altro accordo commerciale. Viene condotta per verificare la legittimità e l'aderenza contrattuale dell'entità target, con l'intento di individuare eventuali problemi o che potrebbero compromettere l'accordo.
La due diligence legale e contrattuale prevede la raccolta di informazioni e la revisione di documenti relativi a varie aree dell'azienda, tra cui i contratti, le questioni legali, le questioni ambientali, le questioni fiscali, le questioni contabili e finanziarie nonché le questioni di proprietà intellettuale.
La finalità della due diligence legale e contrattuale è di verificare che l'azienda target sia in regola con le leggi e le normative, che i suoi contratti e accordi siano validi e che non ci siano rischi significativi che potrebbero influire sulla transazione.
L’elaborato risultante dalla due diligence può aiutare nella negoziazione dei termini dell'acquisizione o della fusione e nella preparazione della documentazione contrattuale necessaria per completare la transazione.

Esplora gli altri nostri servizi

Supporto al tuo business

Consulenza personalizzata

Raggiungimento degli obiettivi

Contattaci oggi per sapere di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Referente*
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.

Restiamo in contatto

Telefona

+39 0422 410996

Scrivici

info@actalia.it

Orari d'ufficio

Lun-Ven 8:30 - 18:30